Paolo Ventura nasce a Milano nel 1968, il padre Pietro è stato un famoso illustratore di libri per bambini negli anni settanta e ottanta. Si forma all’Accademia di Belle Arti di Brera e lavora per diversi anni come fotografo di moda, collaborando con riviste acclamate come Elle, Marie Claire e Vogue prima di trasferirsi a New York.
Nel suo minuscolo studio di Brooklyn inizia a comporre e fotografare piccoli diorami ispirati alla seconda guerra mondiale, quelle immagini saranno esposte nella sua prima personale alla Hasted Hunt Kraeutler Gallery nel 2006. L’ anno seguente la BBC inserisce sue opere nel documentario sulla storia della fotografia intitolato The Genius of Photography
Inizia un lavoro di costruzione artigianale di scenari popolati da burattini, piccoli set teatrali fatti a mano con cura utilizzando materiali di recupero che evocano i tempi passati. Alla fine del percorso la fotografia rappresenta l’atto finale di un percorso creativo complesso.
Talvolta le scenografie diventano veri set fotografici dove l’artista entra a fare parte di questi mondi fantastici ritraendo se stesso o la sua famiglia come interpreti delle storie che va a costruire e alla fotografia sovrappone un lavoro pittorico e di collage.
Un iter complesso quindi, fatto di ricerca storica, artigianato, manualità, composizione scenografica, fotografia e pittura in un mix di grande fascino.
Fin dagli anni newyorkesi Paolo Ventura espone in diverse gallerie prestigiose sia negli Usa che in Europa e grandi musei acquistano sue opere. Al suo ritorno in Italia, dove vive tra Anghiari, vicino ad Arezzo e Milano, continua a realizzare le sue storie e scenografie e avvia collaborazioni con importanti teatri per la realizzazione di scenografie come ad esempio per il musical “Carousel” al Lyric Opera di Chicago o l’opera “I Pagliacci” di Leoncavallo per il Teatro Regio di Torino.
2023
Senigallia, Palazzo del Duca, Senigallia
Milano, per filo e per segno, Weinstein Hammons Gallery, Minneapolis, Stati Uniti
Le Passe-Muraille, Galerie XII, Parigi, Francia
2022
Racconti Brevi, Teatro Franco Parenti, Milano
2021
Autobiografica (con ex voto), VisionArea Art Space, Roma
Racconti Immaginari, Villa Torlonia, San Mauro Pascoli
Grazia Ricevuta, Nicholas Metivier Gallery, Toronto, Canada
La città nuova, Galleria Marcorossi artecontemporanea, Milano, Torino, Verona
War and Flowers, Galleria Consadori, Milano
2020
Carousel, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Torino
Ex Voto, Flatland Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
Quarantine Diary, Weinstein Hammond Gallery, Minneapolis, Stati Uniti
The Automaton, Műcsarnok Kunsthalle, Budapest, Ungheria
An Invented World, Galerie XII, Los Angeles, Stati Uniti
2018
The silent City, Flatland Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
Racconti Immaginari, Silos Armani, Milano
Racconti di Guerra, MAG – Museo Alto Garda, Riva del Garda
2017
Eclipse, Edwynn Houk Gallery, New York, Stati Uniti
The Last Days of Vacation, Nicholas Metivier Gallery, Toronto, Canada
Pagliacci, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Torino
2016
Mystique Narratives II, Flatland Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
Obras de la Colecciòn Cotroneo, Sala Municipales de Exposiciones, Valladolid, Spagna
Mystique Narratives, Flatland Gallery, Amsterdam, Paesi Bassi
2015
Un Mondo Infinito, Museum Het Valkhof, Nimega, Paesi Bassi
La Città Infinita, Weinstein Gallery, Minneapolis, Stati Uniti
Short Stories, Gallery Baton, Seul, Corea del Sud
2014
L’Homme à la Valise, Fotokino, Marsiglia, Francia
Träume, Die Galerie, Monaco, Germania
L’archivio Ritrovato di V.P., Palazzo dei Pio, Carpi
2013
The Infinite City, Atlas Gallery, Londra, Regno Unito
Il Mago Futurista, MART – Casa d’Arte Futurista Depero, Rovereto
The Infinite City, Hasted Kraeutler Gallery, New York, Stati Uniti
Lo Zuavo Scomparso, Gallery Baton, Seul, Corea del Sud
Il Teatro della Memoria, FAR – Fabbrica Arte Rimini, Rimini
La collezione di Kim e Paolo Ventura, Museo della Città, Rimini
2012
Recent Works, Italian Academy at Columbia University, New York, Stati Uniti
Lo Zuavo Scomparso, MACRO, Roma
Behind the Walls, Forma Galleria, Milano
The Funeral of the Anarchist, Obsolete, Los Angeles, Stati Uniti
2011
The Automaton of Venice, Hasted Kraeutler Gallery, New York, Stati Uniti
Behind the Walls, Photographica Fine Art Gallery, Lugano, Svizzera
L’Automa, Museo Fortuny, Venezia
Selected Works, Gallery Baton, Seul, Corea del Sud
Winter Stories, Halsey Institute of Contemporary Art, Charleston, Stati Uniti
2009
Winter stories, Hasted Hunt Kraeutler Gallery, New York, Stati Uniti
Winter Stories, Galerie Camera Obscura, Parigi, Francia
Winter Stories, Studio la Città, Verona
Fabulous Fictions, The Hague Museum of Photography, L’Aia, Paesi Bassi
Winter Stories, Central Exhibition Hall, Mosca, Russia
2008
Storie D’Inverno, FORMA – Centro Internazionale di Fotografia, Milano
Winter Stories, Hasted Hunt Gallery, New York, Stati Uniti
2007
Souvenir de Guerre, Maison de la Photographie Npdc, Lille, Francia
Viaggio nella Memoria, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma
2006
In Tempo di Guerra, FORMA – Centro Internazionale di Fotografia, Milano
Souvenir de Guerre, Rencontres de la Photographie, Arles, Francia
War Souvenir, Hasted Hunt Gallery, New York, Stati Uniti
War Souvenir, Lazia Nowa, Cracovia, Polonia
War Souvenir, A-3 Gallery, Mosca, Russia
2023
Sacred Landscape, Fondazione Giorgio Cini, Venezia
2022
The Italians, The Margulies Collection at the Warehouse, Miami, Stati Uniti
L’Europa non cade dal cielo. Reflections through Contemporary Art, Galleria delle Prigioni, Treviso
Home is where the Art is. From the Poort-Visser Collection, Kunsthal Rotterdam, Rotterdam, Paesi Bassi
Inquattro, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Pietrasanta, Torino, Verona
What a wonderful world, MAXXI, Roma
Foto in gioco!, La Venaria Reale, Venaria Reale
Objectivity: Metaphorical and Material Lives of Photographs, Minneapolis Institute of Art’s, Minneapolis, Stati Uniti
Napoleon, Forte di Bard, Bard
2021
Além de 2020. Arte italiana na pandemia, MAC – Museu de Arte Contemporânea, San Paolo, Brasile
The Families of Man, Museo Archeologico Regionale, Aosta
Music Box, Weinstein Hammons Gallery, Minneapolis, Stati Uniti
True Fictions, Fondazione Palazzo Magnani, Reggio Emilia
2019
New 20th Anniversary Exhibition, The Margulies Collection at the Warehouse, Miami, Stati Uniti
Make Believe: Fantasy, fairy tales and Magic from five contemporary photographers. Museum of Fine Arts, Boston, Stati Uniti
Fotografi a Roma. Commissione Roma 2003-2017 e le acquisizioni al patrimonio fotografico di Roma Capitale, Palazzo Braschi, Roma
Giostre! Storie, immagini, giochi, Palazzo Roverella, Rovigo
2018
Of Individuals and Places, Montreal Museum of Fine Arts, Montreal, Canada
New Perspective, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Age of Love, DongGang International Photo Festival, Seul, Corea del Sud
Photologies, Biennale de la Photographie, Aubagne, Francia
New Perspective, La Triennale, Milano
2017
Variazioni su un tema, Galleria Antonio Verolino, Modena
Season Preview, Nicholas Metivier Gallery, Toronto, Canada
Alfabeto Fotografico Romano, Istituto Centrale per la Grafica, Palazzo Poli, Roma
Fifteen Countries: On Loan from the Collection of Martin Z. Margulies, AIPAD, New York, Stati Uniti
Tonalità tangibili, Museo Nazionale del Cinema, Torino
Là dove interviene il Disegno: La Fotografia, Fondazione Bottari Lattes, Torino
2016
20 Years, Weinstein Gallery, Minneapolis, Stati Uniti
Photomed – Festival of Mediterranean Photography, Sanary-sur-Mer, Francia
La via Emilia. Strade, viaggi, confini, Fotografia Europea 2016, Reggio Emilia
2015
Photo Festival Gacilly, La Gacilly, Francia
Bienal Internacional Fotografica Bogotá, Bogotá, Colombia
Italia Inside Out. I fotografi italiani, Palazzo della Ragione, Milano
Questa è guerra, Palazzo del Monte di Pietà, Padova
2014
La Guerra che Verrà Non è la Prima 1914-2014, MART – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto
Turning Point, Hungarian National Gallery, Budapest, Ungheria
La Mémoire Traversée, Eléphant Paname – Mois de la Photographie in Paris, Parigi, Francia
Festival Internazionale di Fotografia di Roma, MACRO – Museo di Arte Contemporanea di Roma, Roma
Historia, Miradas de Artistas, Marco – Museo de Arte Contemporáneo de Vigo, Vigo, Spagna
Histoire, Regards d’Artistes, Hotel des Arts – Centre du Conseil General du Var, Tolone, Francia
2013
Next Stop Italy, The Phillips Collection, Washington, Stati Uniti
2012
Do You Remeber the First Time?, Atlas Gallery, Londra, Regno Unito
New Aquisitions from the MACRO Collection, MACRO – Museo di Arte Contemporanea di Roma, Roma
La Collezione di Italo Zannier, PArCO – Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea Armando Pizzinato, Pordenone
La Fotografia della Collezione Trevisan, MART – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto
The Silent Village, DOX Centre for Contemporary Art, Praga, Repubblica Ceca
2011
Sembianze, Galleria D’Arte Moderna e Contemporanea, San Marino
54a Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Venezia
Otherwordly, Museum of Art and Design, New York, Stati Uniti
New Yorker Fiction/Real Photography, Steven Kasher Gallery, New York, Stati Uniti
2009
Manipulating Reality, CCC Strozzina – Centro di Cultura Contemporanea a Palazzo Strozzi, Firenze
Collection from Maison Européenne de la Photographie, Instituto Itaù Cultural, San Paolo, Brasile
La Photographie Italiens des Annees 50 a Nos Jours, Centre National de l’Audiovisuel, Lussemburgo
Photography From the Permanent Collection, Lowe Art Museum, Miami, Stati Uniti
New York Photographs, Hasted Hunt Gallery, New York, Stati Uniti
2008
Contemporary Photographic Views, Weinstein Gallery, Minneapolis, Stati Uniti
Inside the Human Space, Isola di San Servolo, Venezia
The New Original Photo, Interalla Gallery, Seul, Corea del Sud
Una Historia Privada, Theatro Circo Price, Madrid, Spagna
Ellis Island and Beyond, Aperture Gallery, New York, Stati Uniti
Roma, Palazzo Delle Esposizioni, Roma
Una Storia Privata, Museo Bilotti, Roma
2007
NYC, Phillips De Pury Gallery, New York, Stati Uniti
Hunter and Hanted, Sara Tecchia Gallery, New York, Stati Uniti
On the Wall, Aperture Gallery, New York, Stati Uniti
Luci su Milano. New art acquisitions of Unicredit Bank, Milano
Une Histoire Privée, Maison Européenne de la Photographie, Parigi, Francia
COLLEZIONI PUBBLICHE
Boston Museum of Fine Art, Boston, USA
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, Roma, Italia
Istituto Centrale per la Grafica, Roma, Italia
Koo House Museum of Art & Design, Corea del Sud
Library of Congress, Washington, D.C., USA
Lowe Art Museum, Miami, USA
MACRO Museum of Contemporary Art, Roma, Italia
Maison Européen de la Photographie, Parigi, Francia
Margulies Collection at the Warehouse, Miami, USA
MART Contemporary and Modern Art Museum of Trento and Rovereto, Italia
The Minneapolis Institute of Art, Minneapolis, USA
Montreal Museum of Fine Arts, Montreal, Canada
Museo Palazzo Fortuny, Venezia, Italia
Museo di Palazzo dei Pio, Carpi, Italia
Museo di Roma, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali – Palazzo Braschi, Roma, Italia
Museum Het Valkhof, Nijmegen, Paesi Bassi
The Phillips Collection, Washington, D.C., USA
Unicredit Bank Collection, Milano, Italia
Torino, 22 maggio – 25 july 2025
Verona, 17 maggio - 25 luglio 2025
Milano, 15 maggio - 25 luglio 2025
Verona, 16 novembre 2024 – 8 febbraio 2025