Medhat Shafik è nato a El Badari in Egitto nel 1956. Dal 1976 vive e lavora in Italia.
Indicato dal Metropolitan Museum di New York, nel saggio Egyptian Modern Art di Salwa Mikdadi, come uno dei più interessanti artisti del mondo arabo delle ultime generazioni, Medhat Shafik coniuga le suggestioni, i colori e i tratti originari della cultura orientale con i linguaggi artistici delle avanguardie occidentali. Diplomato in pittura e scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, fin dagli inizi lo caratterizza una sorta di voracità, di entusiasmo di fronte ai linguaggi delle avanguardie storiche del Novecento che sente affini al suo mondo.
Dai primi anni Ottanta partecipa con successo a molte rassegne artistiche italiane e internazionali e il suo stile approda ad alcuni tratti distintivi: una densa carica espressiva, fisica e materica, che si alterna a una dimensione più meditativa e spirituale, in cui lo spazio dell’opera si dilata e tende alla rarefazione.
Un’idea di opera d’arte in cui la narrazione del sé, delle proprie memorie, diventa parte del grande cammino dell’umanità. Inoltre il bisogno di integrare la pittura con materiali recuperati dal vissuto, in un collage che diventa metafora delle stratificazioni della storia. Infine, il concetto di Agorà, inteso come luogo di scambio di cose e di idee, all’origine della civiltà e della democrazia.
Nell’interminabile ricerca di sé, della propria archeologia personale, attraverso la storia dell’Egitto, Shafik finisce per raccontare la storia di tutta l’umanità, restituendo un messaggio universale di tolleranza e di comprensione reciproca. Questi ingredienti gli valgono il Leone d’Oro alle Nazioni alla Biennale di Venezia del 1995, di cui è protagonista assieme a due connazionali, ed altri importanti riconoscimenti.
2024
Sahara, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Torino, Verona
2021
Meraviglie e tempo sospeso, MO.CA – Centro per le Nuove Culture, Brescia
2020
Itaca, Marcorossi artecontemporanea, Torino
2019
Itaca, MACRO Asilo, Roma
Reimagined Stories, Moeez Street, Il Cairo, Egitto
2018
Arte Fiera, Marcorossi artecontemporanea, Bologna
2017
Palmira, Marcorossi artecontemporanea, Milano e Verona
Palmira. Conflitti e tempo sospeso, Politecnico di Milano – Campus Bovisa, Milano
Prima pAReTe, Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, Verona
2014
Archeology of the Spirit, The Mojo Gallery, Dubai, Emirati Arabi
2012
Antologica, CSAC – Università di Parma, Parma
Athar/Ritrovamenti, Marcorossi artecontemporanea, Milano
Athar/Ritrovamenti, Eventinove artecontemporanea, Torino
2011
Archetipi. Le origini del futuro, Fondazione Stelline, Milano
Le Nuvole, Teatro dei Filodrammatici, Milano
2010
Linee di passaggio, Marcorossi artecontemporanea, Monza
Le provviste del viandante, X Festival Internazionale della Nuova Drammaturgia, Chiostro del Piccolo Teatro, Milano
2009
Miraggi, Rosso20sette, Roma
Miraggi, Eventinove artecontemporanea, Borgomanero
Graffiti, Eventinove artecontemporanea, Torino
2008
Sulla via di Damasco, Spirale Arte, Verona
Cammino ed Ascesi, Chiesa di Sant’Agostino e Piazza del Duomo, Pietrasanta
Raccogliere in mezzo all’uragano, Festival Internazionale della Poesia, Palazzo Ducale, Genova
Scarabeo, MongArte. Racconti plurimi del riciclaggio III, Sogliano al Rubicone, Forlì e Cesena
2007
Le città invisibili, Palazzo Forti, Verona
Luogo di frontiera, Rocca di Umbertide, Perugia
Tempo fluttuante, Galleria Radium Artis, Reggio Emilia
Neve nel deserto, Spirale Arte, Pietrasanta
2006
Aiqunat-Territori dell’anima, Spirale Arte, Milano
La corte di Kublai Khan, Rosso20sette, Roma
2005
Carte, Galleria Mari, Imbersago
La corte di Kublai Khan, Festival d’arts plastiques, Larodde, Francia
2004
Scrigni, Opere su carta, Galleria Milly Pozzi, Como
Cartage, XVII Plastic Art International Festival of Mahras, Mahras, Tunisia
2003
Luci del Sud, Galleria Arte&Altro, Gattinara
Segno-gesto-materia, Accademia di Belle Arti, Brescia
Porte d’Oriente, Spirale Arte, Verona
Il Risveglio della Fenice “Aria”, IX Biennale Internazionale d’Arte, Il Cairo, Egitto
2002
Impronte nelle sabbie mobili, Spirale Arte, Pietrasanta
Sabbie, Spirale Arte, Milano
2001
Premio della VIII Biennale Internazionale d’Arte, Il Cairo, Egitto
Alle Farben der Welt / Tutti i colori del mondo, Englische Kirche, Bad Homburg, Germania
Nidi di luce, Galleria Civica d’Arte Moderna, Spoleto
D’Orient et d’Occident, Galerie Claude Lemand, Parigi, Francia
2000
Bagliori, Spirale Arte, Milano
Carte, Spirale Arte, Verona
Opere su carta, Galérie Fallet, Ginevra, Svizzera
1999
La via del cachemire, San Gregorio Art Gallery, Venezia
La via della seta, Chiesa di San Francesco, Como
Art 30 Basel, Galleria Blu di Milano, Basilea, Svizzera
Il risveglio della Fenice, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Cervia
Premio Alcatel-AICA, VII Biennale Internazionale d’Arte, Il Cairo, Egitto
1998
Les routes du cachemire, Centre Culturel L’Espal, Ville du Mans, Francia
Galerie St. Jacques, Bruxelles, Belgio
Galleria Forni, Bologna
1997
Carte, Galerie Catherine Clerc, Losanna, Svizzera
Galleria Nino Sindoni, Asiago
Le rotte del cielo, Festival delle Orestiadi, Gibellina
1996
Galleria Comunale d’Arte, Cesena
Galerie St. Jacques, Bruxelles, Belgio
Galeria Lourdes Jàuregui, Saragozza, Spagna
1995
Luce del mondo, Galleria Il Triangolo, Cremona
46esima Esposizione Internazionale d’Arte – Biennale di Venezia, Padiglione Egitto, Venezia
Le città del sole, Galleria Modula Arte, Parma
Centro d’Arte Sant’Elmo, Salò
1994
Galleria Excalibur, Stresa
Galleria Il Quadro, Biella
Spirale Arte, Milano
1993
Una “Chanson de geste” tra sud e nord del mondo, Studio degli Alberici, Carrara
Una “Chanson de geste” tra sud e nord del mondo, Akhnaton Center of Arts, Il Cairo, Egitto
1992
Una “Chanson de geste” tra sud e nord del mondo, Casa della Cultura, Eger, Ungheria
Una “Chanson de geste” tra sud e nord del mondo, Casa della Cultura, Budapest, Ungheria
Una “Chanson de geste” tra sud e nord del mondo, Galleria AeZ, Milano
1991
Centro Culturale La Cascina Grande, Rozzano
1990
Tracce di un viaggio immaginario verso Oriente, Akhnaton Center of Arts, Il Cairo, Egitto
1989
Fondazione Roncalli, Vigevano
Galleria AeZ, Milano
Tracce di un viaggio immaginario verso Oriente, Galleria Schubert, Milano
2023
Denudare feminas vestis, Miniartextil, ex Chiesa di San Pietro in Atrio, Como
2021
Meccaniche della Meraviglia 15, mostra itinerante, Brescia
2019
Miniartextil, Spazio Ratti – ex Chiesa di San Francesco, Como
Spazi dell’Arte. La disattivazione nucleare: la scienza al servizio delle generazioni future, Museo d’arte contemporanea di Villa Croce, Genova
Spazio Mlynica, Bratislava, Slovacchia
IAEA – International Atomic Energy Agency, Vienna, Austria
Modern Art Museum, Vienna, Austria
2018
Easy Ryder. Il mito della motocicletta come arte, Venaria Reale, Torino
2017
Percorsi d’Arte contemporanea – 40 artisti per il Museo delle Genti d?abruzzo, Museo dele Genti d’Abruzzo, Pescara
2016
La Babele di linguaggi e di simboli legati ai conflitti, Forte Corno e Forte Larino, Trento
Biennale di Labin, Istria, Croazia
Gli artisti del silenzio, sedi varie, Palermo
2015
Essere e tessere. La collezione Canclini, Fondazione Stelline, Milano
Nel Mezzo del mezzo, sedi varie, Palermo
2014
Fuoco Nero, materia e struttura attorno e dopo Burri, Salone delle Scuderie in Pilotta, Parma
2013
Parco dell’arte, Idroscalo di Milano, Milano
2010
Nel segno del segno, Eventinove artecontemporanea, Torino
Tracce di rosso, Galleria Doris Ghetta, Ortisei
Biennale d’Arte Sacra 2010, Museo d’arte sacra Staurós, Isola del Gran Sasso d’Italia
Paralleli, II Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Sabbioneta, Palazzo Ducale, Sabbioneta
Neoiconoduli, Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Siracusa
2009
L’oro nero, Marcorossi artecontemporanea, Milano
Convergenze Mediterranee, Sala della Regina, Palazzo di Montecitorio, Roma
Matrix Natura, Museo di Palazzo Moncenigo, Venezia
Materia e segno, Arte Fiera, Bologna
Verso un’ecologia dell’arte, Galleria Radium Artis, Reggio Emilia
Una mano per AIL, Christie’s – Palazzo Clerici, Milano
2008
Matrix Natura, ex chiesa di San Francesco, Como; Hotel de Ville, Montrouge, Francia
In Contemporanea Arte, Loggia di San Sebastiano, Ovada; Castello di San Cristoforo, San Cristoforo
Premio Marina di Ravenna 2008, Rassegna internazionale di pittura, sedi varie, Ravenna; Galleria Civica, Pirano, Slovenia
Wunder Kammer, Galleria Milly Pozzi, Como
Artisti arabi tra Italia e Mediterraneo, Correnti Mediterranee, Khan Assad Pasha, Damasco, Siria; Villa Audi, Beirut, Libano; Galleria Horizon, Il Cairo, Egitto
Mediterraneo. A Sea that Unites, Istituto culturale Italiano, Londra, Regno Unito
Sconfinamenti, Arte Fiera, Bologna
Il segno inciso. Opere internazionali della stamperia Upiglio, Liceo artistico Boccioni, Milano
2007
Anatomia dell’irrequietezza, Palazzo della Penna, Perugia
Il Settimo Splendore, Palazzo della Ragione, Verona
Linee all’orizzonte, Galleria d’Arte Moderna, Genova
What’s happening now?, Palace of Arts, Il Cairo, Egitto
Ai confini del linguaggio: tra pittura e scultura, Arte Fiera, Bologna
Ars Rubra, Spirale Arte, Monza
2006
Mediterraneo Contemporaneo, Castello Aragonese, Taranto
Dialogo sulla pittura, Spirale Arte, Verona
Incontro con gli artisti, Palazzo Forti, Verona
L’infinito dentro lo sguardo, Palazzo Forti, Verona
Una mano per AIL, Christie’s, Milano
2005
A carte scoperte, Villa Recalcati, Varese
Una mano per AIL, Milano
Identità e nomadismo, Palazzo delle Papesse, Siena
2004
Orizzonti aperti, Palazzo Forti, Verona
Medioevo prossimo venturo, Palazzo Pretorio, Certaldo
2003
Multietnicità, Antico Palazzo della Pretura, Castell’Arquato
Artisti per Epicentro, X Esposizione Nazionale d’Arte, Museo Epicentro, Barcellona Pozzo Di Gotto
Sorsi di pace, Arte per Emergency, Gattinara
L’ebbrezza di Noè, Galleria d’arte Moderna e Contemporanea, San Gimignano
Mithology, to a Human Modernity, International Symposium, 9th Cairo International Biennale, Il Cairo, Egitto
Out of the blu, Galleria Blu, Milano
2002
Confrontations, Palazzo Mazziotti, Caiazzo
Sculture & Scultori, Rassegna Internazionale di Scultura, Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta
Glass Way. Le stanze del vetro dall’archeologia ai giorni nostri, Museo Archeologico, Aosta
Nord, Sud, Ovest, Est, Ex Ospedale Soave, Codogno
Mostra Nazionale di Pittura, Premio Città di Monza, Serrone di Palazzo Reale, Monza
Tutto l’odio del mondo, Palazzo dell’Arengario, Milano
2001
Quarantaquattroblu, Galleria Blu, Milano
Premio Horcynus Orca, Messina
Naturarte 2001: terra, acqua, fuoco, aria, Arsenale, Bertonico
Preghiera alla terra, Arengo del Broletto, Novara
Strangers in Italy, Chiesa di Santa Maria Gualtieri, Pavia
Tutto l’odio del mondo, Palazzo dell’Arengario, Milano
1999
Babele, MiArt, Milano
Idee per una collezione, Gattinara
Premio Nazionale Marche, Mole Vanvitelliana, Ancona
VI Biennale d’Arte, Cremona
Art Basel, Basilea, Svizzera
1998
Venature, La Posteria, Milano
Territori di frontiera. Artisti nel mondo a Milano, Spazio Hajech, Milano
Il Percorso dell’asceta, VI Biennale du Film sur l’Art, Centre Pompidou, Parigi, Francia
Mediterranea. Art contemporain des pays méditerranées, Hotel de Ville, Bruxelles, Belgio
The construction of time unveiling the present moment, International Symposium, 7th Cairo International Biennale, Il Cairo, Egitto
1997
Venature, Young Museum – Palazzo Ducale, Revere (Borgo Mantovano)
Libero Blu, Galleria Blu, Milano
Couleurs d’Afrique, Galerie St. Jacques, Bruxelles, Belgio
Luoghi, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Città di San Marino, San Marino
Piccola scultura a Milano, Spazio Hajech, Milano
Lo sguardo poetico, viaggio tra poesia e arte, Università degli Studi di Trento, Trento
Pittura e scultura del terzo millennio, Casa del Rigoletto, Mantova
1996
Museo Municipal de Arte Moderno, Mendoza, Argentina
Museo Provincial Agustin Gnecco, San Juan, Argentina
Venature, Neues Kunst Quartier, Berlino, Germania
La croce e il vuoto. Quando l’arte interroga la fede, Palazzo Ducale, Mantova
Homo faber, Galleria Comunale, Forlì
Metropoli, Milano; Berlino, Germania
1994
Venature, Museo d’Arte Moderna, Gazoldo degli Ippoliti
Venature, Palazzo del Governo, Sondrio
1993
Salone Nazionale di Arte Contemporanea, Il Cairo, Egitto
L’artista giocoso, l’artista quasi noioso, Galleria AeZ, Milano
1992
Mare Nostrum, Accademia di Belle Arti, Catania
Venature, Palazzo Lanfranchi, Pisa
XXXII Premio Suzzara, Suzzara
1991
Il sud del mondo, l’altra arte contemporanea, Museo Civico d’Arte Contemporanea, Marsala
Akhnaton. Sette pittori del moderno Egitto, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
Il sud del mondo, l’altra arte contemporanea, Albergo delle Povere, Palermo
Guerra e Pace, Meeting dei popoli, Rimini
Arte per Desio, Villa Tittoni Traversi, Desio
1989
Ça ira. Pittura contemporanea per la Rivoluzione Francese, mostra itinerante
2003
The Nile Grand Prix, IX Biennale Internazionale del Cairo, Egitto
1995
Leone d’Oro alle Nazioni, Padiglione Egitto, Biennale di Venezia, Italia
1990
15° Premio Internazionale Bugatti-Segantini, Nova Milanese, Italia
CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Università degli Studi di Parma, Italia
Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, Verona, Italia
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Cairo, Egitto
Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Riso, Palermo
Museo di scultura all’aperto, Gibellina
Museo di scultura all’aperto, Parco Idroscalo, Milano
Museo d’Arte Contemporanea, Palazzo delle Papesse, Siena
Museum In Motion, Castello di San Pietro, Piacenza
Pietrasanta, 26 luglio - 22 Agosto 2024
Pietrasanta, 6 luglio - 25 luglio 2024
Milano, 23 maggio - 3 agosto 2024
Verona, 18 maggio – 3 agosto 2024