M
Testo

 

MARCOROSSI
artecontemporanea

 

Franco Guerzoni

Bio           Mostre           Opere           Mostre in galleria           News

Franco Guerzoni è nato nel 1948 a Modena, dove vive e lavora. 

Fin dai primi anni Settanta avvia una ricerca personale dedicata all’esplorazione del mondo dell’archeologia, con particolare attenzione ad aspetti legati alla stratificazione della cultura e all’idea di “antico” come perdita e sottrazione. Si dedica alla ricerca di precisi sistemi di rappresentazione dell’immagine, resa anche per mezzo del medium fotografico, accompagnato da un continuo confronto con i suoi contemporanei (tra cui Vaccari, Parmiggiani, Ghirri).

Con gli anni Ottanta la ricerca dell’artista partecipa a una più generale riscoperta della sensibilità pittorica, guidata da un’attrazione per le materie allo stato puro. Dapprima attraverso stratificazioni gessose su grandi carte parietali che indagano l’idea di una geografia immaginaria (Carte di viaggio, Grotteschi, La parete dimenticata) mentre nel 1990 presenta il progetto espositivo Decorazioni e rovine in una sala personale alla Biennale d’Arte di Venezia. 

Dagli anni Novanta in avanti prosegue, con grandi cicli di opere, la sua indagine sul concetto di tempo e sulla poetica della rovina, adottando una cifra teorica inscrivibile nel pensiero di una “archeologia senza restauro”. Luoghi in abbandono, architetture domestiche e spazi industriali, forme dell’abitare arcaiche e in rovina riaffiorano dalla superficie dipinta con la dignità di intense apparizioni immaginifiche. Le opere degli ultimi decenni alimentando l’idea di una pittura “murale” che insegue il rapporto con lo spazio, l’architettura e il tempo, usando il pigmento come agente di rivelazione, di scoperta, di manifestazione della memoria, come presenza forte che emerge dalla superficie bianca in maniera quasi lirica.

«La parete è come un libro da sfogliare, un viaggio verso l’interno che consente di rintracciare il vissuto, le memorie, i segni, i simboli, tutto ciò che nel corso dei secoli quel frammento di muratura ha raccolto.» Franco Guerzoni

Mostre personali

2022
Ritrovamenti – opere 2000/2017, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Torino e Verona

 

2021
Ritrovamenti – opere 2000/2017, Marcorossi artecontemporanea, Pietrasanta

 

2020
L’immagine sottratta, Museo del Novecento, Milano

 

2018
Chiedi alla polvere, Galleria M.E.Vannucci, Pistoia
Franco Guerzoni.Pareti, immagini, un po’ di polvere, Villa Brivio, Nova Milanese

 

2016
Per un buon uso delle rovine, Galleria Monitor, Roma
Showout#5, Antonello Colonna Resort, Roma

 

2015
Proportio, Palazzo Fortuny, Venezia
Fueros, Galleria Civica, Modena

 

2014
Archeologie senza restauro, Galleria Studio G7, Bologna
I libri di Franco Guerzoni, Biblioteca civica d’arte Luigi Poletti, Modena
Nessun luogo da nessuna parte, viaggi randagi con Luigi Ghirri, Impluvium, Triennale di Milano
Archeologie senza restauro, MAMbo, Bologna

 

2013
La parete dimenticata, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, Andito degli Angiolini, Firenze
La parete dimenticata, Spazio Espositivo Ersel, Torino
Archeologie senza restauro, Otto Gallery arte contemporane, Bologna

 

2012
Musivum, Marcorossi artecontemporanea, Pietrasanta e Milano
Museo Ideale, Galleria Nicoletta Rusconi, Milano

 

2011
Pagine Furiose, Galleria Marcorossi artecontemporanea, Monza
Franco Guerzoni, Eventinove artecontemporanea, Borgomanero

 

2010
Impossibili restauri, Marcorossi artecontemporanea, Verona
Pagine furiose, Eventinove artecontemporanea, Torino

 

2009
La luce nuda del giorno, Fotografia Italiana, Milano,
Pitture Volanti, installazione per Bologna Art First, Palazzo Sanuti Bevilacqua Ariosti, Bologna

 

2008
Powder Landscapes, all’interno della rassegna An Italian sense of Place II, The George Segal Gallery, Montclair State University, New Jersey

 

2007
Antichi Tracciati, Scuderie di Palazzo Moroni, Padova
Antichi Tracciati, Spirale Arte, Pietrasanta
Paesaggi in polvere, Fotografia Italiana, Milano

 

2006
Nero, Radium Artis, Reggio Emilia
Dieci opere di Franco Guerzoni, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino

 

2005
Nero Fumo, Spirale Arte, Milano
Pagine Furiose, Istituto Italo Francese, Bologna

 

2004
Sipari, Palazzo Forti, Verona
Pitture Volanti – Arcangeli, Broletto, Reggio Emilia
Pitture Volanti – Bianca e Volta al Mauriziano, Casa dell’Ariosto, Reggio Emilia
Disegni e dipinti, Credito Emiliano, Reggio Emilia

 

2003
Franco Guerzoni, Galerie Carzaniga + Uecker, Basilea
Motivi vaganti, Studio G7, Bologna

 

2002
Coniugazioni, Ettersburg Schloss, Weimar
Mandala, Festival della Filosofia, Sassuolo

 

2001
Pompei Bombay, Spirale Arte, Milano

 

1999
Carte segrete, Spirale Arte, Milano
Orienti, Palazzo Massari, Ferrara

 

1998
Inganni, Piaggeria di Palazzo Ducale, Sassuolo

 

1997
Altre stanze, Studio G7, Bologna

 

1996
Piccola notte, Galleria Squadro, Bologna
7 Quadri mai visti, Galleria Maura Cocchi, Parma
Franco Guerzoni, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Trento

 

1994
Frammenti di viaggio, Galleria Mazzocchi, Parma
Franco Guerzoni, Galleria d’Arte Moderna, Villa delle Rose, Bologna
Franco Guerzoni. Opere dal 1974 al 1994, Centro Studi Arte e Comunicazione, Padiglione Nervi, Parma

 

1993
Restauri provvisori, Studio d’Arte Barnabò, Venezia
Un cielo di stelle rotte, Villa Domenica, Treviso
Franco Guerzoni, Galerie Ariadne, Vienna

 

1992
Franco Guerzoni. Opere recenti, Galleria Rasponi, Ravenna
Emisferi, Galerie CC, Graz, Austria
Franco Guerzoni. Stratificazione, Galleria Santo Ficara, Firenze
Restauri provvisori, Galleria Eos, Milano

 

1991
Di giorno e di notte, Studio G7, Bologna
Franco Guerzoni, Galleria Plurima, Udine
Stelle e lucciole sulla parete, Galleria Piero Cavellini, Brescia

 

1990
Franco Guerzoni. Decorazioni e rovine, Galleria Valeria Belvedere, Milano
XLIV Biennale d’Arte, Padiglione Italia, Venezia
Internationale Kunstmesse, Düsseldorf

 

1989
Archeologia della notte, Galleria del Falconiere, Ancona
Franco Guerzoni, Galleria L’incontro, Imola
Archeologia della notte, Pinacoteca Comunale, Chiesa di Santa Maria delle Croci, Ravenna

 

1988
La parete dimenticata, Galleria Valeria Belvedere, Milano
Franco Guerzoni, Galleria Meta, Bolzano

 

1987
Opere recenti, Galleria del Falconiere, Ancona
Opere recenti, Galleria Civica, Palazzina dei Giardini, Modena
Opere recenti, Galleria Stevens, Padova

 

1986
Scavi superficiali, Galleria Plurima, Udine
Franco Guerzoni e Luciano Bartolini, Studio G7, Bologna
Franco Guerzoni, Galerie Schiessl, Monaco

 

1985 
Scavi superficiali, Galleria Piero Cavellini, Milano

 

1984
Grotta in casa, Galleria Plurima, Udine
Carte di viaggio, Studio G7, Bologna
Carte di viaggio, Galerie Beatrix Wilhelm, Stuttgart, Germania
Carte di viaggio, Galleria Vera Biondi, Firenze
Carte di viaggio, Galleria Meta, Bolzano

 

1983
Carte di viaggio e grotteschi, Galleria Piero Cavellini, Brescia

 

1982
Spie, Galleria Primopiano, Roma
Carte di viaggio, Salone di Villa Romana, Firenze

 

1981
Mescolare le carte o la biblioteca di Don Chisciotte, Studio G7, Bologna
Statue come pietre, pietre come libri, Galleria Spazia, Bolzano
Spie, Galleria Plurima, Udine

 

1978
Ipotesi sulla forma, Studio G7, Bologna
Il tesoro di Begram o la villa del collezionista, Galleria Trisorio, Napoli

 

1976
Studio per flauto, Studio G7, Bologna
Dentro l’immagine, Galleria Palazzoli, Milano
Palinsesti, Drehscheibe Galerie, Basilea

 

1975
Dentro l’immagine, Galleria Piero Cavellini, Brescia

 

1974
Franco Guerzoni, Galleria Seconda Scala, Roma

 

1973
Archeologia, Studio G7, Bologna
Affreschi, Galleria di Porta Ticinese, Milano

Mostre collettive

2022
Inquattro, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Pietrasanta, Torino, Verona

 

2021
Un giorno in casa, smArt, Roma

 

2020
Straperetana. Produttori di silenzio, Pereto

 

2019
Solo figura e sfondo, Bologna

 

2018
Let’s Twist Again, Galleria Vannucci, Pistoia

 

2017
Intuition, Palazzo Fortuny, Venezia

 

2016
Oltreprima – la fotografia dipinta nell’arte contemporanea, Fondazione del Monte, Bologna
Corale, FM Centro per l’Arte Contemporanea, Milano
La camera, Palazzo de’ Toschi, Bologna

 

2011
Come Le Lucciole, Galleria Nicoletta Rusconi, Milano
Archeologia/Archeologie, Arte Libro – Festival del Libro d’arte, Palazzo Re Enzo, Bologna
Padiglione Italia, 54esima Biennale di Venezia, Arsenale
Fratelli in Italia, Palazzo Rasponi, Ravenna
In a favourable light, Galleria Nicoletta Rusconi, Milano
Opere su carta, Eventinove artecontemporanea, Borgomanero

 

2010
Caccioni-Guerzoni-Samorì. Archeologia dell’immagine, Rosso 20sette artecontemporanea, Roma, Italia
Bianco e nero, Eventinove artecontemporanea, Borgomanero
Contemporaneamente, Marcorossi artecontemporanea, Pietrasanta
Arte generosa, Palazzo Fantuzzi, Bologna

 

2009
L’oro nero, a cura di Alberto Fiz, Marcorossi artecontemporanea, Milano
Don’t look now / Non voltarti adesso, Ca’ Pesaro, Venezia
Libero Libro d’Artista Libero, Biennale del Libro d’artista, Biblioteca Civica d’Arte Luigi Poletti, Modena
Astrazioni, Eventinove artecontemporanea, Borgomanero
Premio Marina di Ravenna 2009, MAR, Ravenna

2008
Junkbuilding, Triennale Bovisa, Milano
Sconfinamenti, ArteFiera, Bologna
Caccioni Cascio Guerzoni, Galleria Rosso20sette, Roma

 

2007
Linee all’orizzonte, Galleria d’Arte Moderna, Genova
Doppiazona, Galleria 8,75 artecontemporanea, Reggio Emilia
Fotografia Italiana, Paris Photo 2007, Parigi
I 30 anni del Laboratorio d’Arte Grafica di Modena, Laboratorio di Arte Grafica, Modena

 

2006
XII Biennale d’Arte Sacra Contemporanea, Museo Stauros, Isola del Gran Sasso
Dialogo sulla pittura, Spirale Arte, Verona
Foto-Grafia, Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia

 

2005
Il paesaggio italiano contemporaneo, Palazzo Ducale, Gubbio
Bologna contemporanea GAM, Bologna
Sorsi di Pace 2005, Distillerie Francoli, Ghemme

 

2004
Segno solare, Immaginaria Arti Visive Gallery, Firenze

 

2003
Profili del Mediterraneo, Spirale Arte, Verona

 

2002
Uncommon Denominator, River Studio, Miami

 

1999
Magnetismi, Spirale Arte, Milano

 

1998
XXVI Biennale Aldo Roncaglia, San Felice sul Panaro
Maestri del disegno contemporaneo nella collezione della Galleria Civica di Modena, Montecchio Emilia
Arte italiana, ultimi quarant’anni: pittura aniconica, GAM, Bologna
Artisti per Dino Campana, Ex Convento di Santa Maria Gonzaga, Mantova

 

1997
Le tramogge dell’arte: otto artisti a Modena, Festa dell’Unità, Modena
Franco Guerzoni, Dario Bertuzzi, Sala delle Colonne, Nonantola

 

1996
Ricerche e innovazioni negli anni cinquanta e sessanta a Modena, Montecchio Emilia
L’attività artistica degli anni settanta e ottanta a Modena, Reggio Emilia e Parma, Montecchio Emilia

 

1995
Celebrazioni, a cura di Nino Migliori, Cassero Senese, Grosseto
Libri d’artista a Bologna, Sala Silentium, Bologna
Anni ’70 tra concettuale e Narrative Art, Studio G7, Bologna
Elogio della bugia, II atto, Galleria Mazzocchi, Parma
Festa d’artisti, Galleria Santo Ficara, Firenze
Continuità del talento, Galleria Forni, Bologna
Pari e dispari: venticinque anni di seduzione, Musei Civici, Reggio Emilia

 

1994   
Storie di pittura, XLVI Premio Michetti, Francavilla a Mare
Il piacere del paesaggio, Villa Manzoni, Lecco

 

1993
Mirabilia. Il gabinetto dei disegni, Galleria Piero Cavellini, Brescia
Gli artisti modenesi alla Biennale di Venezia, 1985-1993, Galleria Civica, Modena
Gli anni ’70: lo sguardo, la foto, Galleria Civica, Modena
Gli anni ’70: lo sguardo, la foto, Museo Casabianca, Malo
Una raccolta italiana, Galleria Civica, Modena
Una raccolta italiana, Musei Civici di Villa Mirabello, Varese
La profondità della superficie, Villa Versiliana, Marina di Pietrasanta
La profondità della superficie, Museo Casabianca, Malo
La presenza della virtualità, Laboratorio di Arte Contemporanea, La Spezia
Franco Guerzoni e Adriano Altamira, Galleria Piero Cavellini e Maria Cilena, Milano

 

1992
L’azzurro del cielo, Galleria Mazzocchi, Parma
L’azzurro del cielo, Galleria Zelig, Bari
Cadencias: figuras de l’arte italiano de los años cuarenta, Museo de Arte Contemporaneo, Caracas
Cadencias: figuras del arte italiano de los anos ’90, Museo de Arte Moderno, Bogotà
Cadencias: figuras del arte italiano de los anos ’90, Museo Nacional de Bellas Artes, Santiago
Cadencias: figuras del arte italiano de los anos ’90, Palais de Glace, Salas Nacionales de Exposición, Buenos Aires
Cadencias: figuras del arte italiano de los anos ’90, Museo di Cordoba, III International Istanbul Biennale, Istanbul

 

1991
Entretien. Four Generations of Italian Artists, Royal Canadian Academy of Arts, Toronto
Arte italiana negli anni ’70-’80, Galeria Mücsarnok, Budapest
Attualità e mito. Leonardo da Vinci, Biblioteca Nazionale Széchényi, Budapest
Omage to Ezra Pound, Museo d’Arte Moderna, Bolzano
Manifestazione del Grand Hotel Tremezzo 1, Grand Hotel, Tramezzo

 

1990
Opera nuova, Galleria Civica d’Arte Contemporanea, Termoli
Effetto Man Ray, Museo Kem Damy, Brescia
Mostra n. 195, Galleria Il Sole, Bolzano
Quattro generazioni di artisti italiani, Centre Albert Borchette, Bruxelles
Le porte d’oriente, Museo d’Arte Moderna, Ankara, Turchia
Le porte d’oriente, Museo di Pittura e di Scultura, Istanbul
Le porte d’oriente, Fondazione Pierides, Atene
Le porte d’oriente Pinacoteca Comunale, Ravenna

 

1989
Musica da camera, Pinacoteca Comunale, Ravenna
Opere operazioni, Studio d’Eramo, Milano

 

1988
Ricercare la bellezza, XVIII Mostra Nazionale di Pittura, Capo d’Orlando
Textilio. Interpretazioni tessili e trame nell’arte, Basilica Palladiana, Vicenza
Villa Romana, Florence, Villa Merkel, Esslingen, Germania

 

1987
Confronto per opera,  GAM, Bologna
Soprattutto incanto, Palazzo Coen, Salò
Soprattutto incanto, Palazzo Comunale, Sirmione
Soprattutto incanto, Palazzo Benamati, Toscolano Maderno
Soprattutto incanto, Palazzo Comunale, Gargnano
Acquisizioni 1986-1987, Civica Raccolta del Disegno, Salò
Italienische Zeichnungen 1945-1987, Frankfurter Kunstverein, Francoforte
Ricognizioni d’ambiente, Palazzo Comunale, Castel San Pietro Terme
Disegno italiano del dopoguerra, Galleria Civica, Modena
Art in Boolform, Alvar Aalto Museum, Jyväskylä, Finlandia

 

1986
Exit Edizioni 1977-1985, Galleria 420 WB, Ravenna
Arte oggi, Civico Istituto di Cultura, Luino
Che cosa fanno oggi i concettuali?, Rotonda della Besana, Milano
Il limite infinito, Studio G7, Bologna
XI Quadriennale, Roma
Il giardino d’Europa, Palazzo Medici Riccardi, Firenze

 

1985
Occasione d’incontro, Galleria Piero Cavellini, Milano
Opere su carta, Spazio Temporaneo, Milano
Nagasawa, Fagano, Guerzoni, Bartolini, Galleria Piero Cavellini, Milano

 

1984
Eclettismo e contaminatio, Chiostro di Voltorre, Gavirate
Occasione d’incontro, Galleria Piero Cavellini, Brescia

 

1983
Terravecchia, Palazzo del Carmine, Frasso Telesino
Quarta festa di maggio dedicata all’aria, Galleria Pari&Dispari, Cavriago
Codici e marchingegni, 1483-1983, Vinci

 

1982
Livre et imprimée d’artiste, Biennale de Paris, Grand Palais, Parigi
Del passato e della memoria, Reggio Emilia
Architettura, Galleria Corsini, Intra
Proposta, Padiglione d’Arte Contemporanea, Parco Massari, Ferrara
Livre d’artiste, livre-objet, Maison de la Culture, Saint-Etienne
Livres d’art et d’artistes, Centre George Pompidou, Parigi

 

1981
Modi di racconto , Centro Culturale Rondottana, Sesto San Giovanni
Sammlung Heidy und Louis Lambelet, Galerie Krinzinger, Innsbruck
Sammlung Heidy und Louis Lambelet, Galerie nächst St. Stephan, Vienna
Opere su carta, Associazione Italiana Gallerie d’Arte, Milano
Cent livres d’artistes italiens, Bibliothèque Nationale, Parigi
Livre-objet, Centre George Pompidou, Parigi
Arte e dintorni, Studio G7, Bologna
L’anello di Moebius, Galleria Multimedia, Brescia

 

1980
Usophoto, Galleria Piramide, Firenze, Italia
32 Frankfurter Buchmesse, Francoforte, Germania


1979
Il chiodo mancante, Galleria Multimedia, Brescia

 

1978 
Arte – storia dell’arte, Galleria Peccolo, Livorno
VI Biennale Internazionale della Grafica d’Arte, Palazzo Strozzi, Firenze
Lo spazio della memoria, Galleria Blu, Milano
Cento libri di artisti, Palazzo Strozzi, Firenze
Metafisica del quotidiano, Galleria d’Arte Moderna e Chiesa di Santa Lucia, Bologna
Metafisica del quotidiano, Galleria d’Arte Moderna, Alessandria
Metafisica del quotidiano, Santuario della Madonna del Pozzo, Capurso
Metafisica del quotidiano, Galleria Civica, Palazzo dei Diamanti, Ferrara
Metafisica del quotidiano, Casa di Via Goldoni 77, Milano
Metafisica del quotidiano, Chiesa di S. Teonisto, Treviso
Mostra del libro-oggetto in Italia, Fortezza Da Basso, Firenze
La sequenza, Galleria Dov’è la tigre?, Milano

 

1977
Dentro e fuor di metafora, Galleria Civica, Modena
Esplicita, Galleria Blu, Milano
Tra pittura e fotografia, Palazzo Comunale, Acireale
Ipotesi 80, Expo Arte, Bari
Marta e Maria, Galleria Renzo Spagnoli, Firenze
Tendenze d’arte internazionale, Galleria Pari & Dispari, Cavriago
Foto-grafia, Galleria Rondinini, Rome
X Premio Nazionale di Pittura, Gallarate

 

1976
Blow-up. I viaggi di Gulliver nel regno della percezione Galleria Dov’è la tigre?, Milano
Dentro e fuor di metafora, Galleria Corsini, Intra
Il quadro nel quadro, Teatro Gobetti, Torino

 

1975
Aspetti dell’evoluzione artistica nel XX secolo, Galleria Civica, Modena

 

1972
Collettiva, Galleria Parete, Napoli
Misura, Palazzo dei Diamanti, Ferrara

 

1971
Ouverture, Galleria 2000, Bologna
Pensiero e oggetto, Galleria Flori, Firenze

Premi e residenze

2018
59° Premio Internazionale Bugatti-Segantini, Premio alla Carriera, Nova Milanese

 

1978
X Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate, Opera segnalata, Gallarate

Collezioni

Galleria Civica di Modena

GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino

Gallerie d’Italia, Collezione Intesa Sanpaolo, Milano

MAMbo, Istituzione Bologna Musei, Bologna

Opere

Mostre in galleria