M
Testo

 

MARCOROSSI
artecontemporanea

 

Mirco Marchelli

Bio           Mostre           Opere           Mostre in galleria           News

Mirco Marchelli è nato a Novi Ligure nel 1963. Vive e lavora a Ovada, in provincia di Alessandria.

Artista dalle capacità poliedriche, Marchelli dalla metà degli anni Novanta sviluppa, in continuità con la sua ricerca musicale, le prime opere nel campo delle arti visive.

Le chiavi interpretative del suo lavoro sono la memoria e il fascino che si sprigiona da oggetti di uso comune; aste di bandiere, sgabelli, piccoli mobili, pezzi di legno o di tessuto, libri, quaderni contabili, registri, scatole e fotografie sono rivestiti da uno strato di cera che le eterna e trasfigura. Marchelli ridà vita e significato a questi materiali, mettendo a frutto le loro risonanze e le storie di cui sono espressione per raccontare qualcosa di nuovo; non si limita ed evocare ricordi, ma suscita suggestioni che ripiegano in un vagheggiamento del passato. 

Il suo essere artista-compositore, ovvero compositore-artista, non è un elemento incidentale, o una casualità biografica ( per molti anni è stato trombettista della band di Paolo Conte), bensì la chiave di accesso al mondo singolarissimo che ha costruito in tanti anni.

Prendendo a prestito il linguaggio della critica musicale, si potrebbe dire che l’artista procede per plastiche progressioni modulanti e per ornamentazioni. In lui non c’è frattura tra musica e pittura: sceglie “ingredienti” molto vari per materia, aspetto e provenienza, fonde ed elabora il tutto con modi liberissimi ed estro fantastico, eppure secondo metodi rigorosi, così come fa un compositore, nello sviluppo di una forma-sonata, e a quelle “vecchie cose” ricuperate conferisce nuovo senso e sapore, sfruttandone le “risonanze”, le storie di cui sono portatrici. A partire dal 2017, Marchelli sperimenta la ceramica, materiale inedito per la sua ricerca artistica, che diventa protagonista di un nuovo ciclo di opere.

Mostre personali

2022
Tante belle cose, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Pietrasanta, Torino e Verona, Italia

 

2021

Opera giocosa, Alzueta Gallery, Madrid, Spagna

 

2020   

Nuove consonanze, Galleria Cardelli & Fontana, Sarzana, La Spezia, Italia

 

2018
A capo. Ceramiche Albisola,  Marcorossi artecontemporanea, Milano, Pietrasanta e Verona,  Italia

 

2017   

Giocattoli, Galleria Cardelli & Fontana, Sarzana, La Spezia, Italia

 

2016   

A due voci, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Italia
A due voci,  La Cappuccina, Borgomanero, Italia
Canzoni in levare, Museo Ettore Guatelli, Ozzano Taro, Collecchio, Italia

 

2015   

Mirco Marchelli, Alzueta Gallery, Palau de Casavells, Girona, Spagna

 

2014   

A due voci, Eventinove artecontemporanea, Torino, Italia 

A due voci, Marcorossi artecontemporanea, Verona, Italia

Via Crucis, Fondazione Lercaro, Bologna, Italia

 

2013   

Scena muta per nuvole basse, Palazzo Fortuny, Venezia, Italia

L’ombelico del mondo, Marina di Scarlino, Italia

Ballabili miniati, Galleria Cardelli & Fontana, Sarzana, Italia

 

2012   

In Cauti Suoni, Spazio Perlartecontemporanea, Lugano, Svizzera

Mezza bellezza, Marcorossi artecontemporanea, Milano e Pietrasanta, Italia

Cosa gradita, Morotti arte contemporanea, Daverio, Varese, Italia

 

2011   

Belle statuine, Eventinove artecontemporanea, Torino, Italia

Stato, Participio Passato, Accademia Filarmonica, Casale Monferrato, Italia

Meno Mare, Galleria Ghetta, Ortisei, Italia

In che stato, Galleria Traghetto, Venezia, Italia

Al mare farà brutto, Eventinove artecontemporanea, Borgomanero, Italia

 

2010   

Parole povere, Marcorossi artecontemporanea, Monza, Italia

Piano pianissimo, Marcorossi artecontemporanea, Verona, Italia

 

2009   

Aristocratica, Alzueta Gallery, Barcellona, Spagna

Aristocratica, GlobArt Gallery, Acqui Terme, Italia

Otium, Rosso 20sette artecontemporanea, Roma, Italia

 

2008   

Ma c’è un Ma, Marcorossi artecontemporanea, Pietrasanta, Italia

Amata o tic tac, Galleria Cardelli & Fontana, Sarzana, Italia

Mirco Marchelli,  Alzueta Gallery, Palau de Casavells, Girona, Spagna

 

2007   

Ma c’è un Ma, Eventinove artecontemporanea, Torino, Italia

Trombe clarini e genis, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Italia

Bella cera, Galleria Traghetto, Roma, Italia

 

2006   

Via Crucis, Ex Chiesa della Beata Vergine delle Grazie, Villafranca Piemonte, Italia

 

2005   

Mirco Marchelli, Alzueta Gallery, Barcellona, Spagna

Cime, segni e specchi d’acqua, Galleria Cardelli & Fontana, Sarzana, Italia

 

2004   

Quindici diciotto, Galleria Traghetto, Venezia, Italia

 

2003   

Acqua calda acqua fredda, Studio La Città, Verona, Italia

 

2002   

Via Crucis, Galleria San Fedele, Milano, Italia

 

2001   

C’era una volta il re, Galerie Bäumler, Regensburg, Germania

 

2000   

Orizzontale quasi verticale, Studio La Città, Verona, Italia

 

1999   

Asino chi legge, Todi Arte Festival, Todi, Italia

Cristoforo prima di partire, Galleria Ferrara, Reggio Emilia, Italia

 

1998   

Mirco Marchelli, Galerie Sfeir Semler, Amburgo, Germania

Pause popolari, Studio La Città, Verona, Italia

 

1997   

La casa di Mirco, Studio La Città, Verona, Italia

 

1996   

Mirco Marchelli, Galleria Cesarea, Genova, Italia

 

1995   

Galleria Triangolo Nero, Alessandria, Italia

 

1994   

Galleria Corte Zerbo, Gavi, Italia

Mostre collettive

2017    

Eterne Stagioni, Palazzo Monferrato, Alessandria, Italia

 

2016      

La Leggerezza della Scultura XI Edizione, Parco dell’Arte, Cerrina Monferrato, Italia

Miserere, Arca – ex chiesa di San Marco, Confraternita di San Vittore e ì Studiodieci, Vercelli, Italia

Colmare il vuoto. Marco La Rosa in dialogo con le opere della Collezione Paolo VI, Centro  Studi Paolo VI, Concesio, Brescia, Italia

 

2015      

Mappemondi, Marcorossi artecontemporanea, Verona, Italia

 

2014   

Infinito Presente. Elogio della relazione, Museo Diocesano, Trento, Italia

Novanta artisti per una bandiera, Palazzo Arsenale, Torino, Italia

L’Orlando furioso: incantamenti, passioni e follie. L’arte contemporanea legge l’Ariosto, Palazzo Magnani, Reggio Emilia, Italia

 

2013      

Borderline. Tra spirito e materia, Centro Culturale Santa Maria della Pietà, Cremona, Italia

Incontri…Contemporary Italian Art, The Schaufler Foundation, Schauwerk Sindelfingen, Germania

Rinascere, Museo del territorio, Biella, Italia

Novanta artisti per una bandiera, Sala del Vittoriano, Roma; Accademia Militare, Modena; Chiostri di San Domenico, Reggio Emilia, Italia

 

2012      

Costellazione, Galleria Cardelli & Fontana, Sarzana, Italia

 

2011      

L’arte non è cosa nostra, 54. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, Padiglione Italia, Arsenale, Venezia, Italia

Alla luce della Croce. Arte antica e contemporanea a confronto, Fondazione Lercaro, Bologna, Italia

A due a due, Museo dei Campionissimi, Novi Ligure, Italia

AAM, Spazio Eventiquattro – Gruppo 24 Ore, Milano, Italia

 

2010      

Clicking on the Future, Fondazione Achille Marazza, Borgomanero, Italia

Impronte, Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia, Italia

La Leggerezza della Scultura, Parco dell’Arte, Cerrina Monferrato, Italia

Nel segno della croce, Galleria San Fedele, Milano, Italia

Vertigini, Studio Vigato, Alessandria, Italia

Contemporaneamente, Marcorossi artecontemporanea, Pietrasanta, Italia

 

2009    

Vegetando, Convento di Santa Caterina, Finalborgo, Italia

L’oro nero, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Italia

Favole d’artisti di ieri e di oggi, Galleria San Fedele, Milano, Italia

Ad Librandum, diverse sedi, Vicenza, Italia

8 artisti 4 mura, Studio di Architettura Gatti, Alessandria, Italia

Imago, Eventinove artecontemporanea, Borgomanero, Italia

 

2008
900. Cento anni di creatività in Piemonte, Palazzo del Monferrato, Alessandria, Italia

Blu, Marcorossi artecontemporanea, Milano, Italia

Collezione 20×20, GlobArt gallery, Acqui Terme, Italia

Sconfinamenti, Arte Fiera, Bologna, Italia

 

2006      

Sentire con gli occhi, Galleria San Fedele, Milano, Italia

 

2005    

Je ne regrette rien, Studio La Città, Verona, Italia

Galleria Art Forum, Ute Barth, Zurigo, Svizzera

Galleria Traghetto, Venezia, Italia

 

2004      

Biennale d’Arte Sacra, Museo Stauros, Isola del Gran Sasso d’Italia, Teramo, Italia

 

2002    

Il respiro nascosto delle cose, Studio La Città, Verona, Italia

 

2001      

Storie storte e vite parallele, Galleria di Castelbianco, Savona, Italia

 

2000      

Carte blanche à Helene de Franchis, Galerie Lucien Durand Le Gaillard, Parigi, Francia

 

1999      

Morbida quiete e la notte, Studio la Città, Verona, Italia

 

1997   

10 stanze per 10 artisti, Arte Fiera, Bologna, Italia

Opere

Mostre in galleria