M
Testo

 

MARCOROSSI
artecontemporanea

 

Valerio Berruti: la mostra More than kids da Alba a Milano

19 Marzo 2025   –   Tempo di lettura: 5 min

Valerio Berruti: la mostra More than kids da Alba a Milano

La poesia dell’infanzia di Valerio Berruti in mostra alla Fondazione Ferrero e a Palazzo Reale dal mese di luglio

Dal 4 aprile al 4 luglio 2025, la Fondazione Ferrero di Alba ospita la mostra More than kids di Valerio Berruti, un viaggio emozionale che esplora l’infanzia con la delicatezza e la profondità proprie dell’artista albese. Curata da Nicolas Ballario e Arturo Galansino, la mostra raccoglie affreschi, sculture e video-animazioni, offrendo una prospettiva inedita che per la prima volta include anche il paesaggio delle Langhe, tratteggiato con il segno essenziale che contraddistingue il lavoro di Berruti. L’esposizione rappresenta un’anticipazione della seconda tappa del progetto: da luglio a novembre 2025, More than kids approderà nelle prestigiose sale di Palazzo Reale a Milano, dove le opere dialogheranno con lo spazio storico, arricchendo ulteriormente il percorso espositivo. In autunno, da ottobre a dicembre, durante la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, la mostra tornerà nuovamente ad Alba nella chiesa di San Domenico, grazie a una collaborazione tra Fondazione Ferrero e Comune di Alba.

 

Un ponte tra Alba e Milano

La Fondazione Ferrero, dopo le mostre di maestri del 900 come Burri e Penone, conferma la sua vocazione culturale aprendo le porte a una voce contemporanea legata al territorio. Il percorso espositivo nella Fondazione include alcune delle opere più significative dell’artista, grandi sculture posizionate all’esterno, installazioni site specific e opere inedite. La mostra non si limita agli spazi della Fondazione Ferrero, ma segna l’inizio di un progetto espositivo che si estenderà a Milano e oltre. A partire da luglio 2025, “More than kids” approderà a Palazzo Reale con una grande installazione nel cortile e un percorso all’interno delle sale del palazzo. Qui verrà esposta una monumentale scultura per assistere a una nuova video-animazione dell’artista. Inoltre, sarà possibile ammirare lavori inediti e una selezione di affreschi e video-animazioni con colonne sonore di compositori di fama internazionale, tra cui Paolo Conte, Ryuichi Sakamoto e Ludovico Einaudi.

 

Un’arte che parla di tutti noi

Valerio Berruti, che la galleria Marcorossi artecontemporanea sostiene da oltre 20 anni, invita il pubblico a interagire con le sue opere attraverso uno stile essenziale e incompleto, che permette allo spettatore di diventare parte attiva nella fruizione, è un’arte da completare con lo sguardo.

Racconta l’artista: “I miei bambini non sono semplicemente bambini, ma rappresentano un momento della vita in cui tutto è ancora possibile. Attraverso di loro, voglio trasmettere un messaggio di uguaglianza, di cura per il nostro mondo e di consapevolezza della sua fragilità”.
Con More than kids, Valerio Berruti non solo ci riporta all’essenza dell’infanzia, ma ci invita a riflettere sulla fragilità e sulla bellezza del nostro tempo, in attesa di un nuovo capitolo della sua ricerca artistica. Con questo progetto espositivo, l’artista consolida la sua capacità di unire poesia visiva e riflessione sociale, trasformando la semplicità del suo linguaggio in un mezzo di comunicazione universale. L’appuntamento è dunque ad Alba e Milano e poi di nuovo ad Alba, per un viaggio attraverso l’infanzia, il paesaggio e le emozioni condivise.

 

INFO:
– More than kids – Valerio Berruti
– Fondazione Ferrero, Alba | 4 aprile – 4 luglio 2025
– Palazzo Reale, Milano | luglio – novembre 2025
– Chiesa di San Domenico, Alba | ottobre- dicembre 2025

Visita il profilo dell’artista:

Valerio Berruti

Cookie Policy

Leggi qui, l'informativa sulla Cookie Policy.