M
Testo

 

MARCOROSSI
artecontemporanea

 

Paolo Ventura porta il suo universo onirico al Goeun Photo Art Museum di Busan

Visita il profilo dell’artista in mostra:

Paolo Ventura

6 Marzo 2025   –   Tempo di lettura: 5 min

Paolo Ventura porta il suo universo onirico al Goeun Photo Art Museum di Busan

Il Goeun Photo Art Museum di Busan, in Corea del Sud, ospita fino al 2 luglio 2025 la mostra A Tale of Two Cities, un’esposizione che mette in dialogo il lavoro dell’artista italiano Paolo Ventura con quello del fotografo Josef Schulz. Un incontro tra due visioni uniche della fotografia, dove la narrazione e la memoria giocano un ruolo centrale.

 

Paolo Ventura: tra sogno e realtà

Nato a Milano nel 1968, Paolo Ventura ha iniziato la sua carriera come fotografo di moda prima di dedicarsi alla sperimentazione artistica. Le sue opere sono caratterizzate dalla costruzione di diorami in miniatura, scenografie dettagliate che l’artista fotografa per creare immagini sospese tra il reale e l’immaginario. Questo approccio unico ha reso il suo lavoro riconoscibile a livello internazionale, permettendogli di esporre in importanti istituzioni museali.

Ventura è un narratore visivo che si ispira al neorealismo italiano e ai racconti della sua infanzia. Le sue immagini evocano un passato indefinito, fatto di atmosfere malinconiche e sospese nel tempo. Attraverso un uso sapiente della luce e della composizione, Ventura trasforma i suoi personaggi in figure quasi teatrali, immerse in scenari dipinti a mano o costruiti con materiali di recupero.

 

La mostra: un viaggio tra due città

La mostra A Tale of Two Cities nasce come un dialogo tra due modi di intendere la fotografia: da un lato, Josef Schulz esplora il confine tra realtà e finzione attraverso la manipolazione digitale delle immagini, dall’altro l’universo onirico e narrativo di Paolo Ventura.

Le opere di Ventura in mostra a Busan includono alcune delle sue serie più celebri, in cui l’artista combina fotografia, pittura e installazione. Le sue creazioni sembrano fotogrammi di un film mai girato, popolati da personaggi enigmatici e ambientati in città immaginarie, spesso ispirate a paesaggi urbani italiani o europei d’epoca.

Un elemento distintivo del lavoro di Ventura è la sua tecnica ibrida: l’artista costruisce le scenografie, le fotografa e successivamente interviene manualmente sulle stampe, aggiungendo strati di colore o dettagli pittorici. Questo processo conferisce alle sue immagini una dimensione pittorica e quasi tattile, rendendole uniche nel panorama della fotografia contemporanea.

 

L’importanza di questa esposizione

Il Goeun Photo Art Museum di Busan è una delle istituzioni più prestigiose dedicate alla fotografia contemporanea in Corea del Sud. Attraverso questa mostra, il museo offre ai visitatori la possibilità di esplorare due visioni artistiche complementari: da un lato, invitando l’osservatore a riflettere sulla percezione visiva dei luoghi del fotografo polacco, noto per il suo approccio concettuale e il rigoroso equilibrio compositivo, dall’altro, l’interpretazione intima e costruita delle immagini di Ventura.

L’esposizione sottolinea inoltre il valore del racconto visivo come strumento di esplorazione della memoria e dell’identità. In un’epoca dominata dall’immagine digitale e dall’istantaneità, il lavoro di Paolo Ventura rappresenta un ritorno alla manualità e alla costruzione dell’immagine come processo artistico lento e riflessivo.

 

Informazioni pratiche

La mostra A Tale of Two Cities sarà aperta fino al 2 luglio 2025 presso il Goeun Photo Art Museum, situato nel distretto di Haeundae, Busan. Per ulteriori informazioni su biglietti e orari di apertura, si consiglia di visitare il sito ufficiale del museo.

Con questa esposizione, Paolo Ventura continua il suo viaggio tra sogno e realtà, invitando il pubblico coreano a immergersi nel suo mondo fatto di dettagli minuziosi, atmosfere sospese e storie senza tempo.

Cookie Policy

Leggi qui, l'informativa sulla Cookie Policy.