Luca Caccioni nasce a Bologna nel 1962 dove attualmente vive e lavora. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha insegnato all’Accademia di Belle Arti di Palermo e Brera e dal 2003 è titolare della Cattedra di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Agli inizi degli anni Novanta risalgono le prime importanti esposizioni nella sua città natale, con la partecipazione a Nuova Officina Bolognese alla Galleria d’Arte Moderna e le prime personali in gallerie importanti quali Giò Marconi a Milano (1993), Studio La Città a Verona (1993), fanno sì che l’artista si ponga immediatamente all’attenzione del pubblico e della critica.
Caccioni è uno dei protagonisti di una generazione che è giunta ormai ad una definitiva maturazione linguistica e occupa uno spazio di rilievo all’interno del panorama artistico contemporaneo.
La sua ricerca utilizza principalmente materiali inconsueti come gli acetati, il pvc e fondali scenici di opere teatrali dell’Ottocento, sui quali interviene dipingendo forme tratte da una memoria personale e dalle suggestioni provenienti da culture e periodi storici diversi. Elemento ricorrente nell’opera di Luca Caccioni è la scrittura, segno autosignificante che disegna l’opera ed è capace di raccontare pensieri; lavorando per sovrapposizione, le immagini sono costruite per addizione o sottrazione del colore sui vari supporti.
Le Sue opere sono nelle collezioni di importanti istituzioni pubbliche e private, tra cui la Galleria d’Arte Moderna di Bologna, la Galleria Civica di Modena, la collezione della Fondazione CARISBO di Bologna, la Fondazione Unicredit, la BNL, la Fondazione VAF di Francoforte, la Permanente di Milano, il MAC di Lissone e il Museo di Saint Etienne.
2020
Auspice Maria. I due monogrammi trovati, CRAC Spazio Arte, Castelnuovo Rangoni, Modena, Italia
2019
What bees see, Galleria ME Vannucci, Pistoia, Italia
2017
Il segno dei tempi, Corneli, Caccioni, Tomaino, Galleria ME Vannucci, Pistoia, Italia
2016
Luca Caccioni, Galleria ME Vannucci, Pistoia, Italia
2015
Dessin de chambre (et d’autres), OTTO Gallery, Bologna, Italia
2014
Onicophagie, Museo d’Arte Contemporanea, Lissone, Italia
2013
Drawings – Overlaps, Marcorossi Artecontemporanea, Milano, Italia
Drawings – Overlaps, Marcorossi Artecontemporanea, Pietrasanta, Italia
2012
Lotophagie, Gallerie Fabrice Galvani, Toulouse, Francia
Drawings-overlaps, Musée d’Art Moderne de Saint Etienne Métropole, Francia
Gallerie Carzaniga. Basilea, Svizzera
Rito rosso. Galleria Ghetta. Ortisei, Italia
2011
Altre lotophagie. Marcorossi Artecontemporanea, Verona, Italia
Rito rosso. Eventinove Artecontemporanea. Torino, Italia
Lotophagie. Eventinove Artecontemporanea, Borgomanero, Italia
2009
Lotophagie. Galerie Carzaniga Basilea, Svizzera
Lotophagie. Marcorossi Artecontemporanea, Milano, Italia
2008
Lotus eaters. Galleria Otto Arte Contemporanea, Bologna, Italia
Galerie Fabrice Galvani, Toulouse, Francia
2006
Ipnosi, Galleria Otto Arte Contemporanea, Bologna, Italia
2005
Strategia del carrubo, Galleria Carzaniga, Basilea, Svizzera
2004
Greene Gallery, Ginevra, Svizzera
Quello che sembra, Galleria Oredaria, Roma, Italia
2002
Galleria Carzaniga + Ueker, Basilea, Svizzera
Centro di Cultura To Skaly, Nicosia, Italia
Scritti. Galleria Otto Arte Contemporanea, Bologna, Italia
2001
Galleria Lorenzelli Arte, Milano, Italia
2000
Greene Gallery, Ginevra, Svizzera
1998
Spazio Aperto, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
Galeria Alejandro Sales, Barcellona, Spagna
Galleria Il Segno, Roma, Italia
Greene Gallery, Ginevra, Svizzera
1999
Galleria Carzaniga + Ueker, Basilea, Svizzera
Galleria Studio La Città, Verona, Italia
1997
Palazzina dei Giardini, Galleria Civica, Modena, Italia
Galleria Carzaniga + Ueker, Basilea, Svizzera
1996
Galleria Otto Arte Contemporanea, Bologna, Italia
1995
Galleria Studio La Città, Verona, Italia
Galleria Carzaniga + Ueker, Basilea, Svizzera
1994
Galleria Gianni Giacobbi, Palma di Majorca, Spagna
Galleria Rossanaferri, Modena, Italia
1993
Galleria Giò Marconi, Milano, Italia
Galleria Studio La Città, Verona, Italia
Galleria Gentili Arte Contemporanea, Firenze, Italia
1992
Galleria Eos, Italia
Gianni Giacobbi, Palma di Majorca, Spagna
1991
Galleria Spazia, Bologna, Italia
2021
Rosso e grigio, Studio La città, Verona
Ultraromanticismo. Il post umano, tra inquietudini e abbandono, CRAC – CASTELNUOVO RANGONE ARTE CONTEMPORANEA, Castelnuovo Rangoni, Modena
2020
L’Ospite, OTTO Gallery, Bologna, Italia
in ambiente, On the Contemporary, Catania, Italia
2018
Ceramica contemporanea, nuovi maestri, Castello di Levizzano, Castelvetro, Italia
Mottenwelt, Galleria Marcolini, Forlì, Italia
Let’s twist again, Galleria ME Vannucci, Pistoia, Italia
2017
Terra – Ceramiche d’artisti, Galleria ME Vannucci, Pistoia, Italia
MIAs Mid-career Italian Artists, Biasutti Novecento, Torino, Italia
Selvatico [dodici]. FORESTA. Pittura Natura Animale, Ex convento di S. Francesco, Bagnacavallo, Italia
2016
Chissà se lo sai…Gli artisti di Lucio, OTTO Gallery, Bologna, Italia
Contemporanei italiani, Galleria ME Vannucci, Pistoia, Italia
Vie di Dialogo, Complesso degli Agostiniani, Biennale del Disegno di Rimini, Italia
2015
La regola del gioco, Galleria ME Vannucci, Pistoia, Italia
2014
Accademia Italia, Museo dell’Accademia Lingustica di Belle Arti, Genova, Italia
Made in Filandia, Filanda di Pieve a Presciano, Arezzo, Italia
Accademia Italia, Pinacoteca Albertina, Torino, Italia
2013
La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione UniCredit, MAMbo-Museo d’Arte Moderna di Bologna, Italia
Black & White. La ragione e la passione, Lorenzelli Arte, Milano, Italia
2012
New Acquisitions, OTTO Gallery Arte Contemporanea, Bologna, Italia
2011
Things are Queer, Marta Herford Museum, Herford, Germania
Percorsi riscoperti dell’arte italiana, VAF- Stifung 1947-2010 MART Rovereto, Italia
Bonomnia. Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni, Bologna, Italia
Lascia un segno, Pinacoteca Nazionale, Bologna, Italia
Dieci anni di museo a Lissone. Una collezione che cresce, Museo d’Arte Contemporanea Lissone, Italia
2010
Disegnare spazi – Drawing spaces. Galleria Impronte Contemporary Art Milano, Italia
da Mirò a Paolini, 50 anni di collage. Galleria Repetto arte moderna e contemporanea, Acqui Terme, Italia
Elogio della ghigliottina. Il laboratorio dell’imperfetto, Gambettola, Italia
Contemporaneamente. Marcorossi Artecontemporanea, Pietrasanta, Italia
La tua opera per un bambino. Fondazione Durini, Milano, Italia
Archeologia dell’immagine. Rosso20sette, Roma, Italia
Pagine da un bestiario fantastico. Disegno italiano nel XX e XXI secolo. Galleria Civica d’Arte Moderna – Palazzo Santa Margherita, Modena, Italia
2009
Il Diavolo e L’Acquasanta. Palazzo Paolo V, Benevento, Italia
Imago. Galleria Eventinove Artecontemporanea, Borgomanero, Italia
Premio Michetti – mostra storica del 60. Museo Michetti, Francavilla Al Mare, Italia
2008
Magnetismi 2. Marcorossi Artecontemporanea, Monza, Italia
Blu. Marcorossi Artecontemporanea, Milano, Italia
Caccioni, Cascio, Guerzoni. Rosso20sette Artecontemporanea, Roma, Italia
L’alibi dell’oggetto. Morandi e gli sviluppi della natura morta in italia. Fondazione Ragghianti, Lucca, Italia
Premio Agenore Fabbri. Museo della Permanente, Milano, Italia
2007
Biennale del Muro Dipinto. Rocca Sforzesca, Pinacoteca, Dozza, Italia
Oltre l’oggetto. Museo Michetti, Francavilla Al Mare, Italia
13×17. Berengo Fine Arts, Venezia, Italia
Aporie. Marcorossi Artecontemporanea, Milano, Italia
2006
Senza titolo, Galleria Mar & Partners, Torino, Italia
Allegra con brio, Chiesa del Suffragio, Carrara, Italia
My Favourite things, Galleria Otto Arte Contemporanea, Bologna, Italia
Vespa Arte Italiana, Chiesa e Chiostro di S. Agostino, Pietrasanta, Italia
2005
Bologna Contemporanea, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
Sinnaturismo, Centro d’Arte Contemporanea Castello di Rivara, Italia
Una mano per Ail, Fondazione Metropolitan, San Paolo Converso, Milano, Italia
Per esempio. Arte Contemporanea italiana della collezione Unicredit, Mart, Rovereto, Italia
Nuove Parole, Centro espositivo Pake festival della poesia e filosofia, Castelvetro, Italia
Indice scultura 2, Palazzo Re Enzo festival del libro d’arte, Bologna, Italia
2004
Un’opera per Manai, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
Galleria Otto Arte Contemporanea, Bologna, Italia
Direzioni diverse, Convento dei Capuccini, Bosa, Italia
Quadriennale, Promotrice Belle Arti, Torino, Italia
2003
Galleria Carzaniga + Ueker, Basilea, Svizzera
Aiblo The gate of Sardinia, Palazzo Expò, Olbia, Italia
Anni ’70 ’80 ’90, Galleria Lorenzelli Arte, Milano, Italia
2002
Effimera, Villa delle Rose, Bologna, Italia
La Natura, l’Arte, la Meraviglia, Bevillacqua La Masa, Venezia, Italia
La Natura, l’Arte, la Meraviglia, Villa Beatrice, Baone, Padova, Italia
100 teste per Giovanni Macchia, Chiesa e rifugio di Polignago, Italia
2001
Proposte per una collezione, Galleria Otto Arte Contemporanea, Bologna, Italia
La natura, l’arte, la meraviglia, Museo di Storia Naturale, Verona e Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, Italia
Dal Premio della Pinacoteca, Civica Galleria d’Arte Contemporanea, Lissone, Italia
La Natura, Museo Bellona, Montebelluna, Italia
Be, Sito d’Archeologia Industriale, Brescia, Italia
2000
BNL: una banca per l’arte oltre il mecenatismo, Chiostro del Bramante, Roma, Italia
Arte Sacra, Fondazione Cà La Ghironda, Zola Predosa, Italia
Questione di segni, Sale museali del Baraccano, Bologna, Italia
Zeitgenossische Kunst aus Italien, Galleria Carzaniga + Ueker, Basilea, Svizzera
1999
Luoghi del corpo e della mente, XXXIX Premio Suzzara, Galleria Civica Suzzara, Italia
Diade, Galleria Il Segno, Roma, Italia
1998
Intimamente, Studio La Città, Verona, Italia
Il Pensiero della pittura, ex Convento Santa Maria delle Grazie, Gonzaga, Italia
Otto erotici, Galleria Otto Arte Contemporanea, Bologna, Italia
Corrispondenze, Galleria Lorenzelli Arte, Milano, Italia
1997
Cyberealismo, Galleria Photology, Milano, Italia
Linee della ricerca artistica tra il 1965 e il 1995, GAM e Villa delle Rose, Bologna, Italia
Raccolta del disegno contemporaneo, Palazzina dei Giardini, Modena, Italia
Sculture a Palazzo Zambeccari, Palazzo Zambeccari, Bologna, Italia
Premio Marche, Mole Vanvitelliana, Ancona, Italia
Sognando pittura, forma e visione, Palazzo Ducale, San Martino Valle Caudina, Italia
Form & Function of drawing todat. 90’s, Messe, Francoforte, Germania
Universarte, Complesso monumentale di San Giovanni in Monte, Bologna, Italia
1996
L’ossessione del segno, Galleria Studio La Città, Verona, Italia
Ultime generazioni, XII esposizione Nazionale Quadriennale d’Arte, Palazzo delle Esposizioni ed Ala Mazzoniana, Roma, Italia
La dimora degli dei. Sacro e dintorni, Casa Anselmi Barcanowich, Illasi, Italia
Elementi, Magazzini del Sale, Cervia, Italia
Babele 2, Villa Massimo, Roma, Italia
1995
Bravin, Post Lee Gallery, New York USA
Mercatosaraceno, II edizione, Palazzo Dolcini, Mercato Saraceno, Italia
Carte segni segreti, Biblioteca dell’Archiginnasio, Bologna, Italia
Continuità del talento, Galleria Forni, Bologna, Italia
Romantico Contemporaneo, Castello Bentivoglio, Italia
1994
Vetro, Galleria Eva Menzio, Torino, Italia
Basically Silver, Galleria Studio La Città, Verona, Italia
Premio Michetti, Francavilla al Mare, Italia
Una collezione a Milano, Galleria Giò Marconi, Milano, Italia
Nuova Officina Bolognese, Galleria d’Arte Moderna, Lubiana, Slovenia
1993
Recenti acquisizioni. Raccolta del disegno contemporaneo, Galleria Civica, Modena, Italia
Proposta di Critico, Rasponi Arte Contemporanea, Ravenna, Italia
Una Collezione Italiana, Palazzina dei Giardini, Modena e Villa Mirabello, Varese, Italia
Buone Vacanze, Galleria Spazia, Bologna, Italia
1992
Misure perplesse, Galleria Museum Ar/Ge Kunst, Bolzano, Italia
Galleria Gianni Giacobbi, Palma di Majorca, Spagna
Galleria Maurizio Corraini, Mantova, Italia
Variazioni, Palazzo Re Enzo, Bologna e Palazzo dei Consoli, Gubbio, Italia
Notizie di pittura, Civica Galleria d’Arte Moderna, Ferrara, Italia
Premio Nazionale di Pittura G. Sobrile, Mole Antonelliana, Torino, Italia
1990
Nuova Officina Bolognese, Galleria d’arte Moderna, Bologna, Italia
Raccolta del disegno contemporaneo, Galleria Civica, Bologna, Italia
1989
Visioni di Hymnen, Lingotto, Torino, Italia
Pietrasanta, 26 luglio - 22 Agosto 2024
Milano, 23 maggio - 3 agosto 2024
Verona, 18 maggio – 3 agosto 2024
Torino, 16 maggio - 3 agosto 2024
___