8° Opera – Liquidoveritas I, 2023 di Matteo Basilé
Liquidoveritas I, di Matteo Basilé |
Matteo Basilé
Liquidoveritas I, 2023

Liquidoveritas I, 2023
Tecnica: Stampa su carta cotone con intervento manuale
Misure: 60 x 40 cm
Influenzato dai grandi maestri della pittura, da Caravaggio a Van Dyck, passando per la tradizione fiamminga e il fascino barocco, Basilé nelle sue opere richiama la storia classica e l’eternità dell’antichità, mantenendo comunque uno sguardo rivolto al presente. Egli descrive sia le meraviglie che le mostruosità del nostro mondo, rappresentando lo spirito del nostro tempo. I suoi soggetti, che oscillano tra il ruolo di eroi classici e persone comuni di oggi, fanno parte di un mondo multiculturale e portano con loro un patrimonio di conoscenze ed esperienze personali. Le sue iconografie, ricche di dettagli e accurate, si muovono su un piano sia razionale che immaginativo; immerse in contesti storici, galleggiano in un tempo indefinito, tra passato e presente; espressione di una cultura occidentale, trovano connessioni con l’Oriente; a volte emanano un’aura sacra, pur affrontando temi profani.
Quotazione
€ 5.500,00
Compila il form per prenotare l’opera
Biografia: Matteo Basilé è nato a Roma nel 1974. Inizia a lavorare a metà degli anni Novanta ed è tra i primi artisti in Europa a fondere arte e tecnologia. Esplorando la natura dell’essere umano, l’artista sviluppa una narrativa suddivisa in capitoli: Trans_Avanguardia, 2004-2005; Quel che resta della Transavanguardia, 2006; The Saints are Coming 2007; Wonderland, 2008; Thisoriented, 2009; Thishumanity, 2010; Landing, 2012; Unseen, 2014; PietraSanta, 2016; Viaggio al Centro della Terra, 2017; Stardust, 2018; Memento, 2019; Mnemosyne, 2021; Hybrida, 2022. Una serie di passaggi indipendenti in cui l’artista affronta la sua percezione dell’esistenza. Nel 2009 il suo lavoro è stato presentato nel Padiglione Italia della Biennale di Venezia. Negli anni esposto in importanti mostre istituzionali in Italia e all’estero. Tra le mostre personali recenti: Carte Blanche Art Gallery, Pechino, Cina, 2023; Hongkun Museum of Fine Art, Pechino, Cina, 2019; United Art Museum, Wuhan, Cina, 2019; Museo MACRO, Roma, 2016; Palazzo Collicola, Spoleto, 2014; 53 Art Museum, Guangzhou, Cina, 2013; BIASA ArtSpace, Bali, Indonesia, 2009; MART, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Rovereto, 2007.