Ricordi notturni di Emiliano Ponzi – 7° Opera
Ricordi notturni di Emiliano Ponzi |
Emiliano Ponzi
Ricordi notturni, 2023

Ricordi notturni, 2023
Tecnica: Acrilico su tela
Misure: 120 x 120 cm
Famoso per il suo stile concettuale e poetico, Emiliano Ponzi è considerato uno dei migliori illustratori della sua generazione. Recentemente ha sentito l’esigenza di trasformare le sue illustrazioni, create abitualmente in digitale, in opere pittoriche di grandi dimensioni. L’opera è la trasposizione in pittura dell’illustrazione creata dall’artista per il The Washington Post , in cui ha documentato la sua vita a Milano durante il lockdown nel 2020.
Quotazione
€ 9.700,00
Compila il form per prenotare l’opera
Biografia: Emiliano Ponzi è nato a Reggio Emilia nel 1978. Vive e lavora a New York, USA. Illustratore e artista visivo, Ponzi lavora da molti anni per il mercato editoriale (Penguin Books, Feltrinelli), delle riviste (The New York Times, The New Yorker, Le Monde, Der Spiegel, Esquire), della moda (Louis Vuitton, Armani, Bulgari, Gucci) e della pubblicità (Apple, Lavazza, Cartier, Hyundai, Martini, Moleskine, Airbnb, TIM, Pirelli, Ferrari, MoMA, Triennale Milano). Di recente ha intrapreso una nuova sfida, decidendo di “sporcarsi le mani” con la pittura. Tra gli che artisti lo hanno ispirato in questo passaggio dall’illustrazione alla pittura possiamo citare: Lorenzo Mattotti, ma un certo modo di guardare l’immagine è sicuramente vicino a quello un po’ voyeuristico e mai sfacciato di Hopper e poi anche David Hockney e Alex Katz. I riconoscimenti includono: il Young Guns Award e l’ambito Gold Cube dell’Art Directors Club di New York, diverse medaglie d’onore (oro e argento) della Society of Illustrators New York. Ha scritto e illustrato 4 libri: The Journey of the Penguin (2015) per l’anniversario della casa editrice Penguin Books; The Great New York Subway Map (2017) per il MoMa di New York; American West (2018) come cronaca del suo viaggio nell’ovest degli Stati Uniti; Cronaca dalla Zona Rossa (2020), note quotidiane sul primo lockdown in Italia.