M
Testo

 

MARCOROSSI
artecontemporanea

 

5° Opera – È la spola dei versi il telaio del male… di Giosetta Fioroni

“È la spola dei versi il telaio del male…” (di Valerio Magrelli) di Giosetta Fioroni                                                                                                                                                                |

Giosetta Fioroni

È la spola dei versi il telaio del male…

È la spola dei versi il telaio del male… (di Valerio Magrelli) , 2008
Tecnica: Tecnica mista su carta a mano
Misure: 90 x 93 cm

Giosetta Fioroni ha creato un linguaggio visivo forte ed espressivo in oltre sessant’anni di attività. Si muove con disinvoltura tra pittura, disegno, performance, video, teatro, ceramica e moda, intrecciando il suo lavoro con la sua vita in modo audace. Le piace usare diversi media e, combinando segni, simboli, oggetti comuni e scritte, ogni sua opera esplora sentimenti e legami umani. Le sue opere, in stile Pop, rielaborano memorie personali e collettive, dialogando dinamicamente con la sua immaginazione.

Quotazione

€ 12.000,00

Compila il form per prenotare l’opera

    Biografia: Giosetta Fioroni nasce a Roma nel 1932. All’Accademia di Belle Arti di Roma studia sotto la guida di Toti Scialoja, e i suoi primi dipinti vengono esposti alla Quadriennale di Roma del 1955. All’inizio degli Sessanta inizia a frequentare il Caffè Rosati di Roma, prendendo parte alla Scuola di Piazza del Popolo con Tano Festa, Mario Schifano, Franco Angeli e altri artisti. Giosetta Fioroni ha partecipato a numerose mostre importanti, in Italia e all’estero, durante la sua carriera. Alcune delle principali includono: la personale al Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 1961; la partecipazione all’importante Biennale di Venezia del 1964, che celebra il fenome della pop art a livello mondiale; la presenza nella mostra del Whitney Museum of American Art di New York nel 1976; la retrospettiva al Museo di Roma in Trastevere nel 2011-2012; la personale al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma e al Drawing Center di New York, entrambe nel 2013; la personale al Moscow Museum of Modern Art (MMOMA) nel 2017.

    Cookie Policy

    Leggi qui, l'informativa sulla Cookie Policy.